Detti Toscani

I modi di dire sono espressioni che si usano nel linguaggio parlato per rafforzare o colorire ciò che si sta esprimendo.
Molti sono i proverbi italiani che vengono utilizzati quotidianamente, ma quali sono i principali Detti Toscani?
La lista è molto lunga ma abbiamo selezionato per voi i detti più simpatici della nostra tradizione.
1. “Chi dà retta al cervello degli altri, butta via i suo” = chi si cura troppo di ciò che dice e pensa la gente impazzisce.
2. “Brutto in fascia, bello in piazza” = cioè, chi ha un brutto aspetto da neonato, diventa poi spesso un bel giovane.
3. “Bisogna far lo sciocco per non pagar il sale” = la furbizia più grande è quella di non apparire furbi.
4. “Cambia i sonatore ma la musica gli’è sempre la stessa” = il contesto è lo stesso ma i soggetti sono diversi.
5. “Chi monta più alto ch’e’ non deve, cade più basso ch’e’ non crede.” = Chi prova a fare una cosa che non è nelle sue capacità quando non riesce il fallimento e’ piu’ grande.
6. “Porta aperta per chi porta, e chi non porta, parta” = si dà il benvenuto a chi viene portando un dono, altrimenti è meglio che se ne torni indietro.
7. “Oggi male, doman bene, prendi il mondo come viene” = non sappiamo cosa succederà e come andrà, ma dobbiamo adattarci.
8. “Quel che fu duro a patire, è dolce a ricordar” = quel che ti ha fatto stare male in passato è bello ricordarla nel presente.
9. “Chi si loda s’imbroda” = chi loda se stesso finirà con lo scottarsi perciò avrà più danni che vantaggi.
10. “Chi è più alto, è il bersaglio di tutti” = più sei persona rispettabile e conosciuta e più cercheranno di abbatterti.