27 May 2021
Come si prepara un buon caffè

Come si prepara un buon caffè nella moka
Dietro alla preparazione della classica tazzina di caffè si nasconde un vero e proprio rito, con le sue regole ed i suoi segreti.
Le indicazioni per preparare un ottimo caffè per la moka sono poche e semplici:
- Prima di tutto serve una miscela di caffè di buona qualità
- acqua fresca e leggera e mai acqua calda o bollita.
- si versa l’acqua nella caldaietta della moka fino al livello della valvola di sicurezza.
- Riempire il filtro con un cucchiaino evitando di comprimere la polvere, al limite pressarla un pò.
- Chiudere bene la moka e metterla sul fuoco a fiamma bassa.
- Con il coperchio alzato attendere che il caffè esca completamente.
- Quando il caffè è uscito spengere la fiamma e mescolarlo accuratamente con un cucchiaino. Il primo caffé che sale è il più intenso, l’ultimo caffé è il più amaro e il meno gustoso.
- Mai lavare le caffettiere con i detersivi, perché rovinerebbero l’aroma del caffè.
- Basta sciacquare bene la caffettiera con acqua calda.
- Per una pulizia più profonda possono essere utilizzati aceto e sale fino.